Non sono solo le persone la mia passione… sono anche i luoghi non ancora esplorati a suscitare in me la curiosità.. e così quando il tempo ce lo permette partiamo, io e la mia dolce metà e facciamo i piccoli esploratori… ovviamente siamo così fortunati da trovare tempo nuvoloso ed uggioso dove nel resto dell’Italia hanno messo bel tempo, ma questo è un altro discorso… così muniti di zaino e scarpe comode parcheggiamo l’auto e prendiamo il traghetto per far visita alla prima isola, quella dei pescatori o isola Maggiore.
Caratteristica, con le sue piccole viette delimitate da case con lunghi balconi, scopro poi servivano ai pescatori per far essiccare il pesce, oggi è un’isoletta ancora abitata, ricca di piccoli ristorantini negozietti di souvenir
Pranziamo, riprendiamo il traghetto per la volta di Isola Bella.. giudicate voi, un piccolo paradiso circondato da acqua,da una parte un piccolo borgo con negozietti, dall’altro un magnifico palazzo e un giardino curatissimo a più piani, affacciato sul lago,
Ultima ma non meno importante Isola Madre, isolata rispetto alle altre due isole che sono vicinissime tra loro. Occupata interamente da un magnifico parco con giardini curatissimi, piante di ogni tipo, ninfee, una grande villa padronale e una vista mozzafiato.
