Merida – Mexico altra tappa del nostro viaggio…
Una bella cittadina coloniale, colorata, viva, con tanta gente per strada e con una bellissima cattedrale proprio di fianco al Palazzo del Governatore che vi consiglio di visitare, dove si possono osservare dei dipinti murali mobili di Fernando Castro Pacheco, uno dei pittori più famosi dello Yucatan.
Questi dipinti rappresentano in modo maestoso e imponente la storia dei Maya e la loro schiavizzazione.
Noi poi abbiamo visitato un caratteristico e pittoresco cimitero, differente dalla nostra idea di cimitero; questo in particolare non è recintato, le strade passano attraverso queste file di tombe tutte colorate. Il colore è deciso dai familiari in base a quanto il defunto è stato, o meno, una brava persona. Se il colore è verde, azzurro è positivo, se è viola o rosa acceso significa che la famiglia ha del risentimento nei confronti del defunto e quando è morto non è stato perdonato.
La cultura dei morti in Messico è molto diversa dalla nostra e la festa più importante in tutto il Messico è quella che festeggia i defunti.
Bellissimi scorsci! complimenti
grazie 🙂